Chi Sono
Sono Francesco Dall’Oglio e lavoro come Tecnico Audioprotesista. La mia attività principale è aiutare le persone con la loro perdita uditiva.
Mi piace la soddisfazione di aiutare i miei pazienti a sentire di nuovo e adoro vederli così felici quando finalmente possono capire cosa viene detto o quando si rendono conto che i loro familiari parlano più chiaramente di prima!
Ho conseguito la Laurea in Tecniche Audioprotesiche presso l’Università degli Studi di Parma nel 2016.
Durante l’attività universitaria ho avuto la possibilità di fare esperienza formativa presso aziende leader del settore audioprotesico.
Appena conseguita la laurea ho cominciato a lavorare presso i Centri Acustici Audisan, dove attualmente svolgo la mia attività di Tecnico Audioprotesista
Dal 2018 sono regolarmente iscritto all’Ordine TSRM-PSTRP della Provincia di Novara, VCO, Vercelli e Biella nell’Albo dei Tecnici Audioprotesisti.
Nel 2022 ho conseguito il diploma di Master Universitario di 1° livello in “La regolazione dell’Impianto Cocleare: Teoria e Pratica” presso L’Università degli Studi di Roma La Sapienza
Cosa posso fare per te?
Affrontare una perdita uditiva è un percorso che richiede attenzione, competenza e umanità. Un apparecchio acustico, per quanto tecnologicamente avanzato, da solo non basta: è il lavoro di un Tecnico a fare la differenza. La regolazione personalizzata, il supporto continuo e una guida attenta sono fondamentali per garantire risultati concreti e una vera riabilitazione uditiva.
Lavoro con passione, mettendo sempre al centro le esigenze di chi si affida a me. Ogni paziente è unico, e il mio obiettivo è costruire insieme un percorso su misura che consenta di riscoprire il piacere di sentire e vivere pienamente ogni momento.
Sarà un piacere conoscerti e scoprire come posso supportarti nel raggiungere il tuo benessere uditivo.
Formazione e Certificazioni
Formazione
- Laurea in Tecniche Audioprotesiche – Università degli Studi di Parma
- Master Primo Livello in “La Regolazione dell’Impianto Cocleare: Teoria e Pratica” -Università degli Studi di Roma La Sapienza
Risorse Esterne
Il Sancarlone
Sapevi che il fumo può nuocere all’udito?
Smettere di fumare può ridurre significativamente il rischio di danni all’udito e consiglia di effettuare regolarmente esami audiometrici per monitorare la salute uditiva.
Il Sancarlone
Che cos’è la Presbiacusia?
La presbiacusia è una perdita uditiva legata all’età che colpisce progressivamente le capacità di percepire suoni, specialmente le frequenze alte. È un fenomeno naturale che riguarda la maggior parte delle persone con l’avanzare dell’età, e la diagnosi precoce è importante per un trattamento adeguato.
Cura e manutenzione degli apparecchi acustici
la manutenzione regolare è fondamentale per garantire il corretto funzionamento degli apparecchi. Pulizia, controlli periodici e la sostituzione delle batterie sono aspetti cruciali per prolungarne la durata e migliorare l’esperienza uditiva.
Social
francesco@audisan.com
Centro Acustico Audisan
- Verbania – Via T.Perassi 8
- Domodossola – Corso Moneta 76
- Borgomanero – Corso Sempione 23
- Arona – Via Torino 3